
Le misure delle grandezze fisiche registrate durante l’uscita dei giorni 29 e 30 aprile 2015 sono elencate nella seguente tabella
Per poter confrontare tra loro queste grandezze è conveniente standardizzarle. Ciò significa che, dopo aver calcolato la media M e la deviazione standard s di ognuna delle grandezze della precedente tabella, la nuova tabella si costruisce dalla precedente sostituendo il valore x di ogni cella con il rapporto
(x - M)/s . La tabella con le misure standardizzate è

Dalla rappresentazione grafica si nota che, al variare delle stazioni, alcune grandezze sembrano mantenere un andamento simile l’una rispetto all’altra, oppure, in alcuni casi, opposto. Per osservarne meglio l’andamento qualitativo, consideriamo separatamente alcune coppie di grandezze.
Grandezze a confronto
Grafico
1. Conducibilità elettrica dell'acqua e temperatura dell'acqua

2. Ossigeno disciolto e valore del pH.

3. Umidità relativa e temperatura dell'aria

Le grandezze delle coppie 1. e 2. sembrano concordi nella crescita. Nella terza coppia si nota invece un andamento discorde rispetto alla direzione di crescita. Da questo fatto, desunto esclusivamente da un’osservazione qualitativa dei grafici, siamo indotti a chiederci quale relazione quantitativa leghi in generale le variabili considerate.